Silence |
|
Sonata Arctica vuol dire Power metal di buona qualità, ovvero un muro di doppio pedale, sul quale si liberano splendide melodie vocali, molte aggressive, strumenti spesso suonati alla velocità della luce ma anche pezzi melodici dalla grande dolcezza e dalle parole struggenti in cui i Sonata Arctica sono veramente unici nel loro genere. Questo è il secondo album della band Finlandese che ospita interpreti davvero molto validi, avevano dimostrato il loro valore in Ecliptica e sono riusciti a riproporsi altrettanto bene con Silence. Weballergy e Black Sheep propongono il sound più in stile power della band, con il classico muro delle percussioni, e un bel coro melodico nel ritornello, ai quali si aggiungono splendidi assoli velocissimi di chitarra e tastiera. Un sound diverso per la prima volta nell'album lo troviamo in The end of this chapter, un brano decisamente più improntato su una melodia dolce, suggeritaci dal piano di entrata che precede la bella voce di Kakko. Questo è il primo brano melodico del brano, caratterizzato da chitarre molto calde in palm mute, tastiere d'accompagnamento e un bell'assolo di chitarra a concludere il quadro. Last Drop Fall continua il percorso melodico del disco in un pezzo dalla grande bellezza, dalla grande carica emotiva, un dolce riff di tastiera su un semplice arpeggio di chitarra proiettano in un brano di grande pathos, del quale è importante anche leggere le parole. San Sebastian è uno dei brani più celebri del gruppo finlandese, un brano puramente power, molto orecchiabile e trascinante insieme a Wolf and Raven, del quale colpisce subito la grande aggressività e la bellezza dei cori veloccissimi oltre allo splendido rif di chitarra suonato a velocità impressionante. Un ultimo commento per Tallulah,un pezzo puramente melodico con cui a mio parere i Sonata arctica raggiungono l'apice: unite un testo struggente alla più dolce delle melodie interpretate da artisti di alto livello e lasciatevi coinvolgere da un brano eccezionale. voto: 85/100 Bomalek |
10)Revontulet
Votazione
85/100 (1 voto)